vetrocamera (o doppio vetro) Milano

vetrocamera (o doppio vetro) Milano: Vetro isolante

Adesso potete beneficiare di una finestra isolante con due oppure tre lastre di vetro fino a 52 mm, vetro con controllo solar, Low-E oppure Solar4, antieffrazione oppure ornamentale.
Confort termico e’fonico.
La scelta di una finestra isolante Vi assicura il confort termico ideale in tutte le stagioni indifferentemente dal tempo esterno garantendo il silenzio che desiderate riducendo di molto i rumori esterni.

Il vetro occupa circa l’ 80%  della superficie del serramento e negli anni ha raggiunto, nelle sue molteplici combinazioni, ottime caratteristiche di isolazione termica e abbattimento acustico che unite al serramento in PVC, portano lo stesso al TOP per capacità prestazionali. Diverse sono le caratteristiche a cui deve rispondere il vetro, ma le principali sono ISOLAMENTO e SICUREZZA.

La scelta del vetrocamera (o doppio vetro) Milano è fondamentale se si vogliono installare nei nuovi infissi.

Le caratteristiche dei serramenti così come la scelta dei vetri ad essi applicati sono molto importanti ai fini della qualità della vita dei diversi ambienti. Riducendo il rumore e la dispersione di calore è infatti possibile rendere molto più accoglienti ed a misura d’uomo le diverse stanze di casa e dell’ufficio.

Il cosiddetto vetrocamera (o doppio vetro) è costituito da due o più lastre di vetro tra cui viene interposto un telaio in alluminio di spessore variabile tra i 6 e i 22 mm.

Per garantire la perfetta aderenza delle lastre, esse vengono giuntate tramite un telaio con un’apposita colla, per poi farle aderire con una speciale pressa in grado di creare una camera d’aria stagna tra i due vetri. Per sigillarlo definitivamente, intorno al vetro viene infine applicata una sostanza bi-componente che consente di aumentare l’isolamento termico e acustico dei serramenti.

“Scegliere tipi di vetro per finestre e infissi di qualità aumenta l’efficienza energetica di un edificio. Ecco le tipologie di vetro che possono essere montate nelle finestre”

Gli infissi, sono degli elementi essenziali e indispensabili per isolare la propria abitazione dagli agenti atmosferici, dal freddo dell’inverno e dal caldo dell’estate. Gli stessi hanno la funzione di isolare l’abitazione per favorirne il clima interno, e il conseguente risparmio energetico per il suo riscaldamento/raffreddamento.
La sostituzione degli infissi di certo comporterà una spesa economica non irrisoria, ma che con una giusta scelta del prodotto e dei materiali andremo a recuperare con il passare degli anni, dato che è un acquisto intelligente e soprattutto duraturo nel tempo.

Gli aspetti che vanno tenuti in conto nella scelta dei nuovi infissi sono:

  • il tipi di vetro per finestre e infissi (doppia camera, tripla camera, ecc).
  • l tipo di apertura (battente, scorrevole, ribalta);
  • il materiale (legno, alluminio, PVC, combinati);

Nessuno pensa al vetro come parte del serramento. Sono pochi infatti i clienti che riconoscono l’utilità di un vetro basso-emissivo, ancor meno quelli che hanno mai sentito parlare di selettivo. Eppure il vetro in termini di superficie è la parte più grande, nonché più importante, del serramento. Oltre al vetrocamera (o doppio vetro) Milano proponiamo il vetro  triplo. Questo si differenzia ovviamente per la quantità di lastre e la presenza di una zona, la camera, che unisce le due o le tre lastre a seconda dei casi.Veneta serramenti  propone tripli vetri perché consentono non solo di ottenere una riduzione della perdita del calore fino al 30%rispetto ad un vetro monocamera ma anche un migliore isolamento acustico.

Torna in cima